Basi di Nutrizione Avanzata di Precisione in Oncologica

Il cibo come medicina rigenerativa a supporto dei pazienti

Cosa imparerai in questo incontro?

Nel nostro corso di nutrizione, avrai l’opportunità di esplorare le più recenti scoperte nel campo della nutrizione avanzata di precisione.

In particolare, avrai il privilegio di ascoltare direttamente il Prof. Francesco Diogurardi, uno dei massimi esperti nella ricerca sui legami tra aminoacidi e tumori, consentendoti di approfondire una delle materie che ha rivoluzionato profondamente il campo della nutrizione.

Inoltre, ti aggiorneremo sul ruolo fondamentale dei polifenoli e sull’importanza dell’esclusione di sostanze xenobiotiche come supporto essenziale per i pazienti oncologici.

Il nostro corso ti fornirà una panoramica completa e aggiornata della nutrizione rigenerativa, consentendoti di acquisire conoscenze preziose per il benessere dei pazienti e per il tuo sviluppo professionale.

Com'è composto l'incontro?

Sfoglia i dettagli dell’incontro, scopri le tematiche, i relatori, iscriviti e inizia a migliorare le tue competenze​

23 Settembre 2023

Corso Nutrizione Oncologica

Docente: Francesco Dioguardi

Malnutrizione, sistema immunitario e integrazione aminoacidica

Avanzamento delle conoscenze su sintesi proteiche, autofagia ed amino acidi, e loro ruolo nella immuno-modulazione.

Docente: Derry Procaccini

Basi di Nutrizione Avanzata

Aggiornamento sull’evoluzione molecolare degli alimenti, biotecnologie agrarie, imprinting placentare, overloading information, effetto cumulativo delle sostanze tossiche subcliniche, subcroniche e diverso carico di malattia età correlato in base alla zona geografica.

23 Settembre 2023

I docenti

Derry-Procaccini-director-SAAN

Derry Procaccini

Presidente Swiss Academy of Advanced Nutrition, Kinesiologo, Nutrizionista ISSN, è stato docente di nutrizione presso SANIS e SUPSI. Ricercatore indipendente e specializzato in scienze dello sport e composizione corporea.

Link: swissnaturalmed.ch

Francesco-Dioguardi

Francesco Dioguardi​

Ricercatore presso il CNR, è stato titolare della Cattedra di Nutrizione Clinica, Dipartimento di Medicina Interna dell’Università degli Studi di Milano. Specialista in gastro-enterologia e medicina interna.

Cosa riceverai iscrivendoti l'incontro

  • 8 ore di lezione frontali (dalle 9.00 alle 18.00) tenute da esperti dell’alimentazione
  • Sessioni di teoria applicata che ti permetteranno di contestualizzare meglio come utilizzare, nella pratica quotidiana, le scoperte che apprenderai durante l’incontro
  • L’incontro si terrà presso: Creativebox Hotel Luganodante a Lugano

Come iscriversi all'incontro

  • Il numero di posti è limitato a 50
  • Il prezzo dell’incontro è di 400 CHF, pagabile tramite bonifico bancario da effettuare entro 3 giorni dall’iscrizione
  • Una volta compilato il form qui sotto appariranno direttamente a schermo tutte le istruzioni per effettuare il pagamento in totale sicurezza

Visione epistemologica

La Scuola di nutrizione SAAN è l’unica che affronta l’alimentazione con una visione epistemologica mettendo al centro la psiche umana.

Alimentazione

Alimentazione

La visione moderna del cibo e della medicina ha portato a un cambiamento sostanziale nella ricerca e nella pratica nutrizionale, nota come nutrizione di precisione, che ha un grande potenziale per offrire raccomandazioni nutrizionali multidimensionali e dinamiche.

Il campo della nutrizione di precisione mira a comprendere gli effetti sulla salute della complessa interazione tra genetica, microbioma, metabolismo, ambiente e attività fisica, nonché caratteristiche economiche sociali e di altro tipo.

Con una solida comprensione delle interrelazioni tra questi fattori sarà possibile
sviluppare strategie nutrizionali mirate per individui diversi in un mondo altamente diversificato.

Microbiota

Microbiota

Gli stili di vita moderni hanno portato a uno squilibrio di questo sistema evolutivamente antico, che coincide con un forte aumento delle malattie immuno-mediate come malattie autoimmuni, allergiche e infiammatorie croniche.

È importante comprendere meglio queste malattie nel contesto del microbiota.

Metabolismo

Metabolismo

Le perturbazioni metaboliche sono associate all’accumulo di tessuto adiposo e all’infiammazione.

Tali cambiamenti sono attribuibili a una combinazione di fattori genetici ed epigenetici che sono influenzati
dall’ambiente ed esacerbati dall’attivazione cronica dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene.

Risposta immuno-endocrina

Risposta immuno endocrina

Molti micronutrienti e composti bioattivi sono essenziali per l’immunocompetenza.

Esiste una relazione bidirezionale tra nutrizione, infezione e immunità.

Le carenze di micronutrienti sono un problema di salute pubblica globale riconosciuto.

Attività fisica

Attività fisica

L’attività fisica salutare porta a un cambiamento positivo dei parametri
fisiologici, che a loro volta sono strettamente correlati ad un miglioramento dello stato di salute.

Per questo è importante essere in
grado di inserirla correttamente in una strategie nutrizionale di successo.

Torna in alto

Grazie per esserti iscritto all'incontro Basi di Nutrizione Avanzata di Precisione in Oncologica

Grazie a SAAN affronterai l’alimentazione con una visione epistemologica mettendo al centro la psiche umana.

Perfeziona la tua iscrizione all'incontro Basi di Nutrizione Avanzata di Precisione in Oncologica

Il prezzo dell’incontro di SAAN è di 400 CHF pagabile tramite bonifico bancario da effettuare entro 3 giorni dall’iscrizione.

Effettua il pagamento tramite bonifico bancario al seguente conto corrente:

  • Intestatario: Swiss Academy of Advanced Nutrition
  • IBAN: CH66 0024 7247 2399 0401 T
  • BIC/SWIFT: UBSWCHZH80A
  • Causale: Iscrizione incontro SAAN